Continuiamo a scrivere dei valori nutrizionali degli alimenti. I semi di sesamo vengono ricavati da una pianta erbacea, il sesamo appunto, che è particolarmente diffusa in Oriente, in Africa e soprattutto in India dove viene utilizzata anche per ricavare dell’olio alimentare.
Il frutto è rappresentato da una capsula da cui i semi vengono rilasciati quando matura.
Ce ne vogliono ben 500 per fare un grammo e cominciando a parlare dei valori nutrizionali dei semi di sesamo va detto che la percentuale di olio in essi contenuto varia dal 40 al 60%.
L’olio ricavato, una volta raffinato, è giallo chiaro, non ha odore, ma ha un sapore particolare e gradevole.
Oltre ad essere utilizzato in cucina viene impiegato anche nel settore farmaceutico e in quello dei cosmetici.
Ma tornando a trattare dei valori nutrizionali dei semi di sesamo va rilevato che sono ricchi di acido oleico ed acido linoleico contenuti entrambi per il 40% e contengono anche palmitico, stearico e seppur in piccole quantità la vitamina E.
Inoltre contengono molte proteine e ottime quantità di calcio, fosforo e ferro, e di alcune vitamine (tiamina, piridossina, niacina, folati e riboflavina).
Sia per il caratteristico sapore sia per i ricchi valori nutrizionali i semi di sesamo vengono utilizzati per condire diversi prodotti da forno come il pane, i crackers ecc.; barrette dietetiche, muesli, verdure e alcuni dessert.
Sia per il loro sapore sia per i loro valori nutrizionali, i semi di sesamo vengono molto utilizzati nella cucina giapponese e in quella indiana.
Valori nutrizionali di semi di sesamo per 100 grammi di prodotto:
ENERGIA 573 Kcal (2399 Kjoule)
Carboidrati 23.4 g
Grassi 49.7 g
Proteine 17.7 g RDA americani
Fibre 11,8 g 47%
Ferro 14,5 mg 81%
Calcio 975 mg 98%
Fosforo 629 mg 63%
Magnesio 351 mg 88%
Riboflavina 0,2 mg 15%
Tiamina 0,8 mg 53%
Vitamina B6 0,8 mg 40%
Niacina 4,5 mg 23%
Folati 97 mcg 24%