Rimanendo sempre sui valori nutrizionali degli alimenti oggi parleremo dei valori nutrizionali del Petto di pollo.
Il petto di pollo è un piatto che può essere consumato in molti modi differenti: alla piastra, in padella, alla brace, al forno, bollito e anche al vapore; anche perché non è affatto consigliabile mangiarlo crudo. Esso privo della pelle può essere servito sia come un primo piatto e sia come imbottitura dei panini visto che
aumenta il valore proteico dei cereali senza incidere ne sui grassi e ne sul colesterolo. In più sui valori nutrizionali del petto di pollo si può dire che contiene anche un’alta quantità di vitamine come la niacina, piridossina, cobalamina, tiamina, riblofavina e acido pantotenico. Oltre alle vitamine, come nella carne, non mancano i sali minerali tra cui ferro, fosforo, zinco e una piccola dose di selenio.
L’apporto energico totale del petto di pollo corrisponde a circa 100kcal/100g suddivise in 93% da proteine, 7%da lipidi. Tra tutti i valori nutrizionali contenuti nel petto di pollo l’amminoacido meno presente è il triptofano, mentre i più concentrati sono: acido glutamico, acido aspartico, lisina, leucina e arginia. Il rappotro tra gli acidi grassi polinsaturi e saturi è pari a 0,9 mentre il colesterolo ha un ruolo marginale con 60mg/100m.
Ovviamente la questione delle calorie dipende sempre da come viene condito o cucinato. Se viene servito alla griglia con un pizzico d’olio allora sarà sicuramente molto digeribile. Fritto, invece, sarà tutt’altro che leggero soprattutto se accompagnato da qualche salsa. È sempre consigliabile accompagnare il petto di pollo con qualche verdura come contorno come una semplice insalata oppure qualche verdura cotta o cucinata al forno.
Valori nutrizionali del Petto di pollo per 100 grammi di alimento:
Parte edibile 98%
Acqua 67,20g
Carboidrati disponibili 0
Proteine 30,20g
Grassi 0,90g
Sodio 46mg
Potassio 497mg
Ferro 0,60mg
Calcio 5mg
Fosforo 220mg