Oggi continuiamo a parlare dei valori nutrizionali degli alimenti, in particolar modo parleremo dei valori nutrizionali delle Noci.
In una quantità di circa 100g possiamo trovare il 16% di proteine, il 12% di glucidi e oltre il 60% di grassi. Come possiamo vedere c’è un’alta quantità di grassi contenuta nelle noci ma c’è da dire anche che sono tutti grassi monoinsaturi, cioè appartengono agli omega 3 e omega 6 e quindi salutari. Grazie all’arginia, una sostanza che è contenuta nelle proteine delle noci, si può prevenire l’arteriosclerosi.
Tra i valori nutrizionali delle noci è considerevole l’apporto di vitamine come la vitamina B1, B2, B6 ed E (quest’ultima è molto importante per il processo di invecchiamento) e di minerali come potassio, fosforo, ferro, zolfo e magnesio.
Inoltre consumare noci contribuisce a controllare i valori del colesterolo e il rischio cardiovascolare, per questo sono molto importanti per il nostro benessere.
Ma quante noci è consigliabile mangiare? Che rapporto hanno con il colesterolo?
Alla fine di ogni pasto principale è consigliabile mangiare 8 noci (circa 30 grammi), esse, grazie alle loro proprietà nutritive, fanno in modo da abbassare i valori del colesterolo LDL (colesterolo cattivo) lasciando invariati i livelli del colesterolo HDL (colesterolo buono). Oltre ad avere benefici sul colesterolo, le noci aiutano anche a mantenere bassa la pressione, quindi è un aiuto per le persone che soffrono di ipertensione e grazie al loro contenuto di arginia, le noci aumentano l’afflusso del sangue ai muscoli in modo da ricevere più ossigeno e sostanze nutritive. Per questo le noci sono consigliabili anche per chi pratica molto sport.
Valori nutrizionali per 100 grammi di noci
kcal 618
kj 2584
Grassi 59 g
Carboidrati 9.91 g
Proteine 24.06 g
Sodio 2 mg
Colesterolo 0 mg