Continuiamo il nostro viaggio e la nostra rassegna dei valori nutrizionali degli alimenti. La patata, alimento di origine, americana venne importata in seguito alla scoperta o presunta tale di Cristoforo Colombo, è un tubero commestibile che viene ottenuto dalle piante Solanum tuberosum.
Pur essendo ricche di acqua, le patate hanno un alto contenuto di carboidrati, con grosse quantità di amidi, e potassio.
Cucinate in tanti modi diversi nella nostra cultura le patate sono diventate a dir poco molto diffuse e universalmente ritenute particolarmente gustose.
La patata è molto ricca di sostanze nutritive, vitamine, soprattutto C e B5, e tra i minerali contiene calcio, sodio, ferro, potassio, manganese e selenio. Purtroppo non sanno che il contenuto di vitamina C non viene conservato dopo la cottura.
Va detto che se consideriamo l’apporto calorico di 100 grammi di patate non è molto elevato, ma questo tubero non riesce facilmente a saziare, per questo e per altri motivi la la patata viene sconsigliata qualora venga data una dieta ipocalorica.
Ecco i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto:
Calorie 77
Acqua 79.34
Proteine 2.02
Grassi 0.09
Carboidrati 17.47
Zuccheri 0.78 grammi
Fibre 2.2.
Ferro 0.78 mg
Calcio 12 mg
Magnesio 23 mg
Fosforo 57 mg
Selenio 0.3 mcg
Potassio 421 mg
Vitamina C 19.7 mg
Vitamina K 1.9 mcg
Folati 16 mcg