Continuiamo il nostro viaggio tra i valori nutrizionali degli alimenti. La noce, frutto dell’albero del noce, è un alimento di cui si dibatte tanto tra i nutrizionisti. La sua, pur essendo nota in Europa fin dai tempi antichi, è una pianta che nasce in Asia.
La sua composizione è abbastanza particolare con un seme, la parte commestibile, detto gheriglio, che è coperto da un guscio molto duro. In Italia sono presenti tante varietà di noci, ma la più diffusa e commercializzata è quella di Sorrento, con un gheriglio poco oleoso, che si conserva a lungo.
Prima di parlare dei valori nutrizionali della noce va detto che oltre che mangiata come frutta secca, in cucina viene impiegata per preparare dolci e biscotti o insalate, formaggi e condimenti.
Ma tornando alle sue caratteristiche nutrizionali, le noci sono molto energetiche essendo ricche di grassi polinsaturi. ma sono altrettanto ricche di antiossidanti che prevengono l’invecchiamento della pelle e delle cellule. Ma sono anche di proteine con un aminoacido, l’argina, che possiede capacità terapeutiche poiché viene trasformato dalle cellule in nitrossido, che previene l’arteriosclerosi. Ma le noci contengono anche sali minerali e di vitamine del gruppo B ed E.
Acquistando questo alimento ancora col guscio può essere conservato in luogo asciutto per circa 5 mesi.
Valori nutrizionali della noce per 100 grammi di prodotto
Calorie: 582 Kcal
Acqua: 19,2 g.
Carboidrati: 5,5 g.
Grassi: 57,7 g.
Proteine: 10,5 g.