Continua questa nostra rubrica alla scoperta dei valori nutrizionali degli alimenti: oggi parliamo della mela.
Frutto dell’omonimo albero, il melo, è presente in natura in tantissime varietà.
Possiamo elencare quali sono le più conosciute e commercializzate.
-Mela Annurca, con la buccia rosso violaceo e la polpa bianca, croccante e succosa, mediamente di piccole dimensioni;
– Mela Fuji, con la buccia con tinte che vanno dal rosso chiaro al rosso scuro su un fondo giallo verde, la polpa è croccante e succosa;
-MelaGolden Delicious con la buccia molto sottile, di colore giallo intenso e la polpa dolce, succosa e profumata, originaria dell’America; –
-Mela Granny Smith con la buccia di colore verde, brillante e lucida e polpa con un sapore fresco ed acidulo.
-Mela Impero: con la buccia cerosa di colore rosso e la polpa fine e dolce;
– Mela Red Delicious con la buccia rossa brillante, ed una forma un po’allungata, la sua polpa è bianca e fondente;
-Mela Royal Gala con la buccia rossa e gialla e la polpa dolce succosa e acida, si conserva molto a lungo;
– Mela Stark Deliciuos con la buccia quasi per intero rossa e la polpa consistente e farinosa.
Ecco qui di seguito i valori nutrizionali di 100 grammi di mele:
Energia 38 Kcal
Carboidrati 10 g
Grassi 0,17
Proteine 0,2 g
Fibre 2,6 g
Va ricordato che come gli altri tipi di frutta e verdura la mela contiene molta acqua tra l’84-88%, quindi un orìttimo alimento. levata è anche la percentuale delle vitamine che contiene, in special modo la vitamina C che non solo migliora la capacità dell’organismo di assimilare il ferro e di la cicatrizzare, ma anche la concentrazione di anticorpi.
Inoltre questa frutta contiene in quantità discrete le vitamine PP, B1, B2 e sali minerali come potassio, fosforo, calcio, magnesio, sodio, ferro. La mela poi contiene il fruttosio che rappresenta uno zucchero a basso indice glicemico, quindi adatta in moderate quantità anche per chi soffre di diabete.
Se viene mangiata cruda la mela ha un effetto astringente, mentre quando viene consumata cotta è un lassativo efficacissimo. La maggioranza delle vitamine e della fibra è contenuta nella buccia per cui è una sana abitudine quella di magiarla con tutta la buccia.