Continuiamo a parlare dei valori nutrizionali degli alimenti. Il pollo è un uccello domestico, che nasce in India come specie selvatica.
Il pollo viene allevato da sempre con molteplici scopi: carne, uova, piume, gare di combattimento ecc.
Sotto il profilo alimentare il pollo è un animale particolare perché fornisce le uova, fondamentali sotto tanti aspetti in cucina.
Valori nutrizionali del pollo
C’è un bel po’ di disinformazione riguardo alla carne di pollo a partire dai valori nutrizionali.
Il petto di pollo viene ritenuto molto magro e per questo motivo viene scelto da molti nutrizionisti quando prescrivono una dieta o da chi voleva consumare poche calorie.
Ma stiamo parlando di un taglio non molto gradevole dal punto di vista gastronomico visto quanto è stopposo, che piace solo a patto che sia mangiato con la pelle.
Ad esempio mangiando una bistecca magra di maiale o di manzo, o mangiando un petto di anatra o di piccione senza la pelle, si assimilano un numero paragonabile di calorie del petto di pollo ma sono tutti cibi più gustosi.
Le diverse tipologie di pollo
Quando si parla di pollo lo si riferisce in maniera generica sia per il maschio che per la femmina. Il maschio che riproducfe prende il nome di gallo la femmina che fa le uova viene detta comunemente gallina. I polli messi in commercio generalmente sono esemplari femmine che prendono diversi nomi a seconda dell’età e del peso.
valori nutrizionali del pollo per 100 g di prodotto ENERGIA (calorie) 201
Parte edibile 62 % Acqua 58.7 g Proteine 31.2 g Lipidi 8.5 g Carboidrati 0 g
il petto di pollo contiene la prolattina?