Continuiamo il nostro viaggio parlando
dei valori nutrizionali degli alimenti.
Il miele, prodotto dalle api, è un alimento
di cui si dibatte tanto, tra chi lo
considera importantissimo in una dieta sana
ed equilibrata e chi, di contro, lo ritiene
ipercalorico.
Il miele, storicamente considerato il
nettare degli dei, è un alimento
glucidico e quindi possiede un elevato
apporto energetico formato da zuccheri
semplici (glucosio e fruttosio).
Questo lo rende particolarmente indicato,
ad esempio, nella dieta degli atleti, ma
anche di bambini e ragazzi durante gli
anni della crescita.
Il Glucosio è uno zucchero che entra
immediatamente in circolo e quindi
viene utilizzato dal corpo umano in
poco tempo.
Il fruttosio invece diventa una riserva
energetica da utilizzare nel tempo perché,
prima che l'organismo lo possa utilizzare,
va trasformato in glucosio.
Ma al di là dei valori nutrizionali il miele
è anche un alimento ad alta digeribilità.
Ma oltre a contenere zuccheri semplici, questo
alimento è anche ricco sia di sali minerali,
sia di enzimi, sia di vitamine, sia sostanze
aromatiche ed oligoelementi.
Inoltre bisogna sottolineare che questo
alimento è anche un antibiotico naturale
e rafforza il sistema immunitario.
Valori nutrizionali del miele in 100 gr. di sostanza:
Calorie kcal 304
Grassi g 0
Carboidrati g 82.4
Proteine g 0.3
Fibre g 0.2
Zuccheri g 82.12
Acqua g 17.1
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 9.0/10 (9 votes cast)
Valori nutrizionali del miele, 9.0 out of 10 based on 9 ratings