Queste pentole possono vantare un’ottima conducibilità termica e, per certi versi, consentono una cottura ideale. A differenza di un tempo non troppo remoto, sono attualmente poco diffuse, forse anche a causa del loro costo troppo elevato.
In ogni caso il loro uso resiste in alcune zone per la cottura di certi piatti tipici: la polenta, alcuni dolci, etc. il rame è un minerale indispensabile a diversi processi vitali e lo assumiamo quotidianamente attraverso gli alimenti.
Usando recipienti di rame possiamo però esporci a una contaminazione eccessiva che, come risultato, potrebbe portare all’inutilizzazione delle proteine e alla distruzione della vitamina C.
Indicato in modo particolare per cuocere alimenti che richiedono una cottura prolungata, questo metallo non è comunque adatto alla cottura dei cibi acidi (pomodoro, aceto, agrumi), poiché, a contatto con essi, forma sali minerali potenzialmente tossici.
Questo problema pare peraltro risolto dalle padelle in rame rivestite in acciaio.