Per la loro ricchezza di nutrienti, le alghe possono essere utilizzate con successo per quasi tutte le malattie. In pratica le alghe sono particolarmente indicate per i seguenti disturbi:
- Allergie
Il terreno nel quale si sviluppano le allergie è deficitario e ciò rende l’organismo ipersensibile e iperattivo. I nutrienti forniti dalle alghe permettono di rafforzare la resistenza dell’organismo, attenuare la sua sensibilità e regolare le reazioni.
- Astenia
La mancanza di energia, di tono, di spirito d’iniziativa e di gioia di vivere spesso sono sintomi di una mancanza di nutrienti indispensabili per l’organismo.
Colmando le carenze e stimolando il metabolismo con l’apporto di iodio, le alghe risvegliano le funzioni assopite e stimolano l’energia.
- Cuore e vasi sanguigni
L’apporto di vitamine, sali minerali e iodio è indispensabile per tutti i disturbi cardiaci e circolatori: arteriosclerosi, ipercolesterolemia, arterite, varici, infarto, flebiti, cattiva circolazione etc.
- Demineralizzazione
La demineralizzazione è alla base di numerose patologie: disturbi della crescita e delle articolazioni (reumatismi), demineralizzazione dello scheletro durante la terza età o la menopausa, lenta consolidazione delle fratture etc. in questi casi, le alghe possono essere particolarmente benefiche grazie al loro apporto di minerali.
- Depressione
Oltre alle qualità generali di rivitalizzazione, le alghe permettono di curare con successo le depressioni dovute a una carenza di iodio, magnesio e altri minerali essenziali al sistema nervoso.
- Ipotiroidismo
I disturbi correlati all’ipertiroidismo sono dovuti a una carenza di iodio. Come in tutte le malattie da insufficienza alimentare, è possibile intervenire solo apportando la sostanza nutritiva mancante, in questo caso lo iodio, di cui sono ricche le alghe (0.4-1% nella polvere essiccata).
- Menopausa
Le alghe sono indicate durante la menopausa per evitare lo sviluppo del gozzo e la demineralizzazione ossea (osteoporosi).
- Obesità
Accelerando il ritmo del metabolismo le alghe permettono di intensificare la combustione e l’eliminazione dei grassi in eccesso.
- Reumatismi
I bagni d’alghe sono stati utilizzati fin dall’antichità per combattere i reumatismi.
La somministrazione di alghe per via orale permette la rimineralizzazione e la rigenerazione delle articolazioni. Inoltre stimolano l’eliminazione delle scorie che occupano gli spazi articolari e che aggrediscono cartilagini e ossa.
- Sistema immunitario indebolito
I soggetti sensibili alle malattie infettive in genere (raffreddore, bronchite, influenza, cistite etc) o coloro che si ammalano con facilità per altri motivi trarranno benefici dai trattamenti a base di alghe per aumentare la vitalità, regolarizzare la funzionalità degli organi e aumentare le capacità di difesa immunitaria.
- Stipsi
L’azione tonificante delle alghe stimola l’intestino e permette di lottare contro la stipsi.