- Appetito
Per stimolarlo, bevete prima dei pasti un bicchierino di vino aromatico
- Bagni sedativi
Versate nell’acqua l’infuso ottenuto lasciando 500 g di fiori secchi in 3-4 litri d’acqua bollente per 10 minuti, filtrate (per i bambini dimezzate la dose di fiori) e immergetevi per 20 minuti.
- Bocca e denti infiammati
Fate sciacqui e gargarismi con l’infuso utilizzato per la pelle infiammata
- Coliche intestinali
Preparate l’infuso misto lasciando 20 g di fiori di camomilla essiccati e 20 g di fiori e foglie essiccati di passiflora in un litro d’acqua bollente per 10 minuti e bevetene 1-2 tazze al giorno ben caldo.
Preparate l’infuso misto lasciando 20 g di fiori di camomilla essiccati e 20 g di radici essiccate e spezzettate di valeriana in un litro d’acqua bollente per 20 minuti e bevetene 1-2 tazze al giorno.
- Congiuntivite
Preparate l’infuso lasciando 50 g di fiori essiccati in un litro d’acqua bollente per circa un’ora e imbevetene delle compresse da applicare sulle palpebre per 15-20 minuti più volte al giorno.
- Depressione
Preparate l’infuso lasciando 15 g di fiori essiccati in un litro d’acqua bollente per 20 minuti e bevetene una tazza prima di andare a dormire; l’infuso va fatto fresco ogni sera.
- Digestione, dolori addominali, nervosismo
Preparate l’infuso lasciando 10 g di fiori secchi in un litro d’acqua bollente per 10 minuti e bevetene 2-3 tazze al giorno.
Preparate la tintura alcolica mettendo a macero per 5 giorni 200 g di fiori in un litro di alcol a 30°, filtrate, imbottigliate e assumetene 1-2 cucchiai all’occorrenza.
Bevete dopo i pasti un bicchierino di vino aromatico.
- Dolori
Preparate il decotto facendo bollire 200 g di fiori secchi in un litro d’acqua per 10 minuti e applicate i fiori, un po’ strizzati e avvolti in una garza, sulla parte dolente per almeno mezz’ora; ripetete 2-3 volte al giorno.
- Insonnia
Usate l’infuso e la tintura alcolica indicati per la digestione.
Preparate l’infuso lasciando 20 g di fiori secchi in un litro d’acqua bollente per 5 minuti e bevetene una tazza prima di coricarvi, l’infuso va fatto fresco ogni sera.
- Irritabilità
Preparate lo sciroppo mettendo a macero 200 g di fiori secchi e un pezzettino di scorza di arancio amaro in mezzo litro di alcol a 60° per 6 giorni, mescolate 2 volte al giorno, filtrate, aggiungete un litro di sciroppo di zucchero di canna (si ottiene facendo sciogliere un kg di zucchero in mezzo litro d’acqua e facendo sobbollire su fouco dolce fino a ottenere una consistenza sciropposa, aggiungendo acqua se necessario), amalgamate, agitate, lasciate riposare per 4 giorni quindi assumetene 2 cucchiai al giorno.
- Mal di testa
Preparate l’infuso lasciando 20 g di fiori secchi in un litro d’acqua bollente per 10 minuti, bevetene una tazza e stendetevi in un luogo buoi e silenzioso.
- Mestruazioni dolorose
Usate l’infuso e tintura alcolica indicati per la digestione
Preparate l’infuso lasciando 20 g di fiori secchi in un litro d’acqua bollente per 10 minuti e bevetene 2 tazze al giorno nella settimana precedente le mestruazioni.
- Nevralgie, dolori muscolari e reumatici.
Preparate la tintura oleosa lasciando 50 g di fiori a macero in un litro di olio di semi o di oliva per 10 giorni in un luogo tiepido, filtrate, frizionate delicatamente la parte interessata e applicatevi compresse imbevute d’olio 2-3 volte al giorno tenendole in posizione per almeno un‘ora.
- Occhi cerchiati, gonfi o pesti
Preparate l’infuso lasciando 20 g di fiori secchi in un litro d’acqua bollente per 5 minuti, filtrate e quando si sarà raffreddato imbevetene delle compresse che tenete sugli occhi per 20 minuti; ripetete questa operazione più volte al giorno.
- Pelle infiammata
Lavatevi con l’infuso ottenuto lasciando 50 g di fiori secchi in un litro d’acqua bollente per 10 minuti.
Con lo stesso infuso imbevete delle compresse di garza e applicatele sulle parti interessate per almeno 20 minuti; ripetete la cura almeno 2-3 volte al giorno.
- Prurito vulvare
Preparate l’infuso lasciando 30 g di fiori secchi in un litro d’acqua bollente per 10 minuti, filtrate, aggiungete 3 cucchiaini di aceto e usate per lavaggi ed impacchi da tenere in posizione per circa 15 minuti.
Capelli biondi con la CAMOMILLA ROMANA
È noto che la camomilla schiarisce i capelli e dona un magnifico biondo naturale
- Preparate il decotto facendo bollire 100 g di fiori secchi in un litro d’acqua per 10 minuti, filtrate, sciacquatevi i capelli e , possibilmente, asciugateli al sole.