Ancora una breve postilla sulle proteine e sul loro corretto utilizzo: pur annoverando le loro potenzialità, le diverse diete ne consigliano un diverso, in termini quantitativi e qualitativi, uso e consumo. “il nutrizionista” si avvicina alla dieta vegetariana.L’organismo utilizza soltanto l’azoto contenuto nelle proteine, ma esso è presente anche in altri composti e sostanze, ad esempio le purine.
Le purine, o basi puriniche, sono molecole azotate che molte scuole vegetariane disdegnano.
Non sono proteine, però fanno parte del sistema che garantisce la riproduzione delle cellule e la sintesi delle proteine.
Si trovano quindi in tutte le cellule viventi e in particolar modo in quelle che si riproducono rapidamente (ad esempio in quelle dei lieviti).
La degradazione degli aminoacidi e delle purine nell’organismo è parziale e lascia dei residui nelle urine, rispettivamente l’urea e l’acido urico.
Un tasso di acido urico troppo alto è dannoso per la salute.
Perciò non bisogna abusare degli alimenti che contengono troppe purine, specialmente dei lieviti alimentari.
[…] cellule del corpo viene impedito di consumare proteine e […]