È difficile calcolare il numero dei vegetariani, ma basta calcolare l’incremento e il successo dei ristoranti vegetariani, dei negozi dietetici e dei menù vegetariani adottati in alcune mense per valutare la diffusione del vegetarismo.
Alcuni vegetariani fanno errori, sperimentano pratiche rischiose per mancanza di una corretta informazione.
L’intesa con l’ambiente medico e paramedico, poco informato sui diversi aspetti del vegetarismo (di cui spesso considera solo i lati negativi) è pessimo.
Le scuole vegetariane
Volendo proporre una classificazione esaustiva e dettagliata avremmo rischiato di dimenticare o di fraintendere troppe forme di vegetarismo. Il nostro scopo è unicamente quello di fornire alcuni punti di riferimento utili al lettore.
Accanto ad alcune grandi “scuole”, la cui influenza sulla pratica del vegetarismo è indubbia (l’armonismo di R.e J. Dextreit, il vegetarianismo di H.Ch.Geffroy, fondatore de “La Vie Claire”, la macrobiotica, l’igienismo di Shelton), esiste una grande quantità di movimenti, meno noti e meno diffusi, che raccomandano ai loro seguaci un’alimentazione senza carne.
Si tratta si sette religiose, di movimenti filosofici, di movimenti pacifisti come l?organizzazione vegetariana esperantista e pacifista e infine, di movimenti per la protezione degli animali come la Lega contro la vivisezione etc..
Più spesso il vegetarismo è associato a terapie naturali come quelle prescritte dall’igienismo o dalla medicina naturale.
L’armonismo (vivre en harmonie)
L’associazione o “centro di fraternità” Vivre en harmonie si propone, secondo i suoi fondatori Raymond e Jaammette Dextreit, “di favorire il completo sviluppo dell’essere umano mediante la pratica e l’irradiamento dei principi armonistici basati sul rispetto della vita: ciò implica un radicale cambiamento delle condizioni di vita e specialmente l’astinenza dall’alcool, dal tabacco, dai tossici nervini e dalle carni”.
Le tipiche terapie naturali (semicupi, uso di argilla) sono abbinate a cure vegetali (con le “quattro meraviglie”: limone, carote, aglio, timo) e una alimentazione vegetariana varia e ricca di verdure crude.
R.e J. Dexetreit, tra l’altro, sono autori di un libro di ricette vegetariane, la table e la sautè, che considerano vivamente ai vegetariani che desiderano variare piacevolmente la loro alimentazione.
Le proposte di Rika Zaral si ispirano ampiamente a questa corrente.
La Via Claire
H.Ch. Ceffroy, fondatore de La Vie Claire, condanna tutti gli alimenti di origine animale, come pure i legumi e tutti i prodotti alimentari raffinati. Inoltre è assolutamente contrario all’alcool, al tabacco e agli eccitanti.
Tali cibi e sostanze sono veleni che intossicano l’organismo.
I cibi condannati devono essere sostituiti da un alimento di base, il grano intero e le sue forme ( pappe, pane, minestre, scaloppine di grano), da frutta e verdura e da integratori venduti presso i negozi “La Vie Claire”.
Il digiuno e le cure di frutta sono utili per disintossicare l’organismo.
Superb post! Awesome observation about the subject. Undoubtedly the latest bookmark.
Totally agree with writer. At long last someone gets the balls to say it like it is.