La Dieta alimentare può variare? Stiamo vivendo un periodo climatico decisamente strano ed instabile. Si alternano giorni di caldo estivo a giorni autunnali. Si passa da 27-28 gradi a 8-10 gradi nel giro di sole 24 ore. Questi sbalzi di temperatura, con la conseguente difficoltà sul vestirsi ( troppo pesante o troppo leggero ) mette a dura prova l’organismo. Molte persone si stanno ammalando e molte altre non riescono ad essere davvero in forma.
La domanda che ultimamente mi è stata posta, è stato lo spunto per scrivere questo post. Mi hanno chiesto se esiste
Dieta alimentare per i cambi di stagione
Non esiste una dieta per il cambio di stagione ma esistono dei principi e dei consigli alimentari che permettono al corpo di adattarsi più facilmente ai sbalzi di temperatura e evitare di ammalarsi.
Innanzitutto, ci sono 2 principi fondamentali per ottenere il risultato sopra esposto:
- Evitare di appesantire il corpo
- Assumere sostanze che aiutano
1) Evitare di appesantire il corpo.
Infatti quando mangiamo cibi complessi e pesanti, o abbiniamo in maniera errata i cibi, il corpo, nello specifico l’apparato digerente, compie un super lavoro e consuma molte energie che non possono essere utilizzate per la regolazione della temperatura, per rinforzare l’apparato respiratorio e il sistema immunitario.
Un corpo che viene appesantito abitualmente, rischia di ammalarsi continuamente. Lo sbalzo di temperatura o il cambio di stagione diventano solo l’interruttore del malanno.
2) Assumere sostanze che aiutano.
Esistono varie sostanze che aiutano il corpo a rinforzarsi. Il corpo funziona bene quando è Nutrito, che non significa in assenza di fame, ma significa con i livelli delle sostanze nutritive al valore corretto.
Generalmente, date le abitudini alimentari italiane. Le persone hanno difficoltà ad assimilare vitamine e minerali. I quali entrano in tantissimi compiti importanti per il corretto funzionamento biologico del corpo. Tra le tante cose, servono a gestire gli sbalzi di temperatura e il rinforzo del sistema immunitario.
Consigli pratici di questa dieta alimentare
Per stare bene e superare i cambi di stagione agevolmente, in piena salute e senza difficoltà segui i seguenti consigli:
- Premuta di agrumi appena sveglio.
Meglio se negli agrumi inserisci anche 1/2 limone ( fondamentale per il benessere del corpo ) - Mangia almeno 2-3 frutti durante la giornata, sempre a stomaco vuoto.
- Inserire ad ogni pasto un piatto di verdura cruda a foglia larga e verde condita con olio extravergine e limone
- Evitare, per quanto è possibile di mangiare, nello stesso pasto carboidrati e proteine.
- Integratore di vitamina C ( 1gr al giorno )
Per chi vuole davvero fare la differenza e non accontentarsi è possibile prendere i seguenti integratori:
- Vitamina C
- Integratore salino
- Omega 3
Conclusioni
Insomma una vera e propria dieta alimentare per i cambi di stagione non esiste. Ma seguendo i consigli contenuti in questo post è possibile superare questo periodo in piena forma e salute.